I Sassi di Matera 140km
Run accros the Gravine of Puglia, belong the longest European Canyon
Categoria di gara
Running Stones
4
Accesso diretto alle Finali
Distanza
141 KM
Dislivello positivo
3500 M+
Data di partenza
venerdì 07 novembre 2025
Partenza
Matera - 22:00
Tempo massimo consentito
26 Ore
SDM 140
Dalla terra dei sassi parte il tuo viaggio di 140km e 3500 di dislivello che ti porterà ad affrontare un lungo viaggio alla scoperta della Terra delle Gravine. Tra Basilicata e Puglia un percorso insidioso, con molto single track costeggiando ed attraversando i canyon più grandi d’Europa. L’ultima parte del percorso ti porterà dolcemente verso l’arrivo sul mare con gli ultimi km sulla bellissima spiaggia di Castellaneta Marina.
Stiamo finalizzando gli ultimi dettagli riguardanti i punti di ristoro!!
Stiamo finalizzando gli ultimi dettagli riguardanti i punti di ristoro (assistenza, sacche UTMB World Series, ecc.) e presto tutte le informazioni saranno disponibili sul profilo della gara. Grazie di cuore per la tua pazienza — ci vediamo presto con l'apertura delle iscrizioni!
- Zaino da corsa per trasportare l'attrezzatura obbligatoria durante tutta la gara.
- Smartphone: il corridore deve essere raggiungibile in qualsiasi momento prima, durante e dopo la gara: con roaming internazionale funzionante nei Paesi in cui si svolge l'evento.
- Ogni corridore dovrebbe salvare i numeri di telefono di sicurezza dell'organizzazione, non mascherare/bloccare il proprio numero e non dimenticare di iniziare la gara con la batteria completamente carica
- Tieni il telefono sempre acceso, la modalità aereo è vietata e potrebbe comportare una sanzione.
- Applicazione LiveTrail installata e attivata.
- Si consiglia vivamente una batteria esterna
- Bicchiere pieghevole personale minimo 15 cl/5oz (non sono accettate bottiglie o fiaschette con coperchio)
- Riserva idrica minima di 1 litro
- Due frontali funzionanti con pile/batterie di ricambio per ciascun proiettore. Raccomandazione di 200 lumen o più per la torcia principale
- Coperta di sopravvivenza di minimo 1,40 m x 2 m / 55 pollici x 80 pollici o borsa di sopravvivenza
- Fischio
- Riserva alimentare. Raccomandazione di 800kcal (es: 2 gel + 2 barrette energetiche)
- Giacca con cappuccio per il maltempo in montagna/percorsi. La giacca deve essere realizzata con una membrana impermeabile* e traspirante** (es. Outdry)
- *minimo consigliato 10.000 mm
- **Valore RET consigliato: minimo 13
- la giacca deve avere un cappuccio integrato o fissato alla giacca mediante il sistema originale progettato a tale scopo dal produttore.
- le cuciture devono essere sigillate.
- la giacca non deve avere parti di tessuto non impermeabili. Sono accettate le prese d'aria montate dal produttore (sotto le braccia, nella parte posteriore).
- Per ridurre il consumo di plastica, nei punti di ristoro o nelle basi vita non verranno distribuite stoviglie usa e getta (posate, bicchieri, piatti, ciotole), pertanto gli atleti dovranno portare le proprie posate e contenitori se desiderano consumare cibi caldi/freddi.
- Vaselina o crema anti sfregamento
- Tazza riutilizzabile
- Coltellino o forbici per potere tagliare la benda elastica adesiva
- Kit da cucito
- Orologio GPS
- 20 € (in caso di imprevisti)
Per ritirare il pettorale gli atleti dovranno presentarsi personalmente muniti di un documento d'identità valido ed esibire il codice QR ricevuto qualche giorno prima della data della gara via email.
I pettorali verranno consegnati solo agli atleti iscritti.
Non è consentito delegare questo compito ad altri.
ORARIO RITIRO PETTORALI QUI
Ad ogni atleta verrà consegnata la sacca ufficiale UTMB World Series con il pettorale di gara nella quale riporre un cambio da utilizzare alla base vita a Il Casone. Gli atleti dovranno apporre sulla borsa l'adesivo portanumero ricevuto insieme al pettorale.
Verranno trasportate alla base vita esclusivamente le borse fornite dagli organizzatori.
L'organizzazione non può garantire l'orario di rientro delle borse al deposito.
In nessun caso gli Organizzatori spediranno presso le residenze degli atleti borse non ritirate. Si consiglia agli atleti di non riporre oggetti di valore nelle proprie borse. In ogni caso gli Organizzatori non si assumono alcuna responsabilità per eventuali furti, smarrimenti o danneggiamenti delle borse o del loro contenuto.
Verra messo a disposizione da parte dell'organizzazione un servizio di trasporto per la linea di partenza a Laterza con partenza da Castellaneta Marina. La prenotazione è obbligatoria.
I dettagli degli orari e le modalità verranno pubblicati successivamente.